l'Eguaglianza
  • HOME
  • Manifesto
  • RUBRICHE
    • Editoriali
    • Politica
    • Sociale
    • Economia e Finanza
    • Scienza
    • Cultura
    • Ambiente
    • Glocal
    • Salute
    • Urbanistica e Territorio
    • Sport
  • REDAZIONE
  • Archivio
  • GERENZA
  • Contatti
archivi mensili

Ottobre 2024

Editoriali

IL PROGRESSO TECNOLOGICO FAVORISCE  PARI DIRITTI E OPPORTUNITÀ  MA SERVONO  REGOLE NUOVE  E  CHIARE

di Vincenzo NOTARANGELO 26 Ottobre 2024
Scritto da Vincenzo NOTARANGELO




Negli ultimi anni, il tema dell’eguaglianza legata al lavoro è tornato prepotentemente al centro del dibattito politico in Italia e in Europa. Le disuguaglianze economiche e sociali, amplificate dalla pandemia e dalle crisi economiche globali, mostrano quanto sia urgente un intervento deciso per garantire opportunità reali e paritarie a tutte e tutti. In Italia, il tasso di disoccupazione giovanile resta drammaticamente alto, così come il divario salariale di genere. Le donne continuano a guadagnare meno degli uomini a parità di mansioni, e troppo spesso le lavoratrici sono costrette a scegliere tra carriera e vita familiare. Questo fenomeno, noto come “soffitto di cristallo”, è una delle manifestazioni più evidenti di un sistema lavorativo che perpetua le disuguaglianze anziché combatterle. A livello europeo, le istituzioni hanno tentato di promuovere politiche per il lavoro dignitoso e inclusivo. Dal salario minimo europeo alla direttiva sulla trasparenza salariale, si intravedono segnali positivi, ma restano molte sfide. La precarietà dilagante, la mancanza di tutela per i lavoratori delle piattaforme digitali e la crisi climatica impongono una revisione radicale del modello economico e sociale. La sinistra ha il dovere storico di affrontare queste sfide con coraggio e visione. Non basta più rivendicare diritti: è necessario costruire un nuovo patto sociale che ponga al centro il lavoro di qualità, la sostenibilità ambientale e la giustizia sociale. Un reddito minimo garantito, la riduzione dell’orario di lavoro e investimenti massicci nell’istruzione e nella formazione sono strumenti indispensabili per realizzare questa transizione. Il progresso tecnologico, se adeguatamente governato, può diventare un alleato nella lotta alle disuguaglianze. Tuttavia, senza regole chiare, rischia di accentuare le divisioni, creando nuove forme di sfruttamento. Per questo, la regolamentazione del lavoro digitale e l’inclusione dei lavoratori autonomi e precari devono essere priorità immediate. Infine, è fondamentale ripensare il ruolo dei sindacati e delle altre forze progressiste. Solo unendo le forze è possibile contrapporsi a un sistema che privilegia il profitto a scapito della dignità umana.

26 Ottobre 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

KAMALA HARRIS NON PIACE ALLA CLASSE LAVORATRICE E AI POVERI

di Michele BLANCO 24 Ottobre 2024
Scritto da Michele BLANCO

I democratici si stanno preoccupando perché a quanto pare molti degli elettori appartenenti alle classi sociali popolari non avrebbero molta simpatia per Kamala Harris, nonostante gli sforzi che sta facendo Obama e tutto l’apparato di partito democratico per convincerli a votarla.

Continua a leggere..
24 Ottobre 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Salute

IL FABBISOGNO DI MEDICI E DI INFERMIERI IN ITALIA

di Pino D'ERMINIO 20 Ottobre 2024
Scritto da Pino D'ERMINIO

Orazio Schillaci, attuale ministro della salute, nel corso della conferenza stampa del 12 ottobre, a conclusione del G7 dei ministri della salute, ha sostenuto che nel pubblico bisogna assumere più medici ed infermieri, precisando che la carenza di medici è modesta e sarà compensata nell’arco di tre anni, mentre quella degli infermieri è ben più grave, tanto che – come

Continua a leggere..
20 Ottobre 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

LA VERGOGNA DELLE LIBERALI DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

di Michele BLANCO 16 Ottobre 2024
Scritto da Michele BLANCO

In molti ritengono aprioristicamente e senza accettare critiche o osservazioni che tutte le democrazie occidentali siano una civiltà moralmente e civilmente superiore alla Russia o all’Iran. Tutto questo mentre è in corso un vero e proprio

Continua a leggere..
16 Ottobre 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

ISRAELE E I SUOI ALLEATI VIOLANO IL DIRITTO INTERNAZIONALE

di Michele BLANCO 4 Ottobre 2024
Scritto da Michele BLANCO

Con la creazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, nel 1945, nella Carta dell’ONU non solo è vietato l’uso unilaterale della forza armata, e quindi la guerra, ma anche la semplice minaccia dell’uso della forza (art. 2.4), ad eccezione delle azioni collettive militari intraprese solo ed esclusivamente dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e dell’esercizio della legittima difesa individuale e collettiva da parte degli Stati aggrediti. I singoli Stati sono così assolutamente privati dello ius ad bellum.

Continua a leggere..
4 Ottobre 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail

Articoli recenti

  • I METODI MAFIOSI E I SERVI SCIOCCHI
  • FINE VITA E LAICITA’: BREVI APPUNTI SULL’IPOCRISIA STATO
  • PER I CAPITALISTI BASTA IL PROFITTO, TUTTO IL RESTO NON CONTA
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

Commenti recenti

  • Sergio Buschi su MATTARELLA FIRMA LA LEGGE LIBERTICIDA
  • Enrico Lentini su GUERRA, VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI E PROPAGANDA
  • paolo su NASCE UN’IDEA NUOVA, NASCE “L’EGUAGLIANZA”
  • Concetta Occhionero su LA VIOLENZA, LA DESTRA ED I GIOVANI
  • Antono Murena su IL MOLISE AL VOTO IN PRIMAVERA

Social Networks

Facebook Twitter Instagram

Ultimi Post

  • NASCE UN’IDEA NUOVA, NASCE “L’EGUAGLIANZA”

    28 Luglio 2021
  • I METODI MAFIOSI E I SERVI SCIOCCHI

    27 Giugno 2025
  • FINE VITA E LAICITA’: BREVI APPUNTI SULL’IPOCRISIA STATO

    27 Giugno 2025
  • PER I CAPITALISTI BASTA IL PROFITTO, TUTTO IL RESTO NON CONTA

    23 Giugno 2025
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

    20 Giugno 2025
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

    20 Giugno 2025

Newsletter

Categorie

  • Ambiente (22)
  • Comunicati stampa (1)
  • Cultura (28)
  • Economia e Finanza (11)
  • Editoriali (39)
  • Politica (210)
  • Salute (6)
  • Senza categoria (2)
  • Sociale (82)

Articolo 3

"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese"

Costituzione della Repubblica Italiana


Thomas Piketty

"Ogni società umana deve giustificare le sue diseguaglianze"

Capitale e Ideologia

Politica

  • I METODI MAFIOSI E I SERVI SCIOCCHI

    27 Giugno 2025
  • PER I CAPITALISTI BASTA IL PROFITTO, TUTTO IL RESTO NON CONTA

    23 Giugno 2025
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

    20 Giugno 2025
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

    20 Giugno 2025

Sociale

  • FINE VITA E LAICITA’: BREVI APPUNTI SULL’IPOCRISIA STATO

    27 Giugno 2025
  • SARÀ MAI POSSIBILE IN ITALIA UNA FORMA DI REALE DI MERITOCRAZIA?

    17 Giugno 2025
  • IL DIRITTO ALLO STUDIO È UN DIRITTO DI FONDAMENTALE IMPORTANZA

    19 Maggio 2025

Social Networks

Facebook Twitter Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Planetcall Direct
Privacy Policy & Cookie Policy

l'Eguaglianza
  • HOME
  • Manifesto
  • RUBRICHE
    • Editoriali
    • Politica
    • Sociale
    • Economia e Finanza
    • Scienza
    • Cultura
    • Ambiente
    • Glocal
    • Salute
    • Urbanistica e Territorio
    • Sport
  • REDAZIONE
  • Archivio
  • GERENZA
  • Contatti
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Rifiuta.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA