l'Eguaglianza
  • HOME
  • Manifesto
  • RUBRICHE
    • Editoriali
    • Politica
    • Sociale
    • Economia e Finanza
    • Scienza
    • Cultura
    • Ambiente
    • Glocal
    • Salute
    • Urbanistica e Territorio
    • Sport
  • REDAZIONE
  • Archivio
  • GERENZA
  • Contatti
Categoria

Ambiente

Ambiente

QUANDO L’INCENERITORE ARRIVA A CASA TUA …

di Marco MADDALENA 10 Aprile 2025
Scritto da Marco MADDALENA

Il centrodestra in Parlamento ha presentato un emendamento che ha l’obiettivo di estendere i poteri commissariali del sindaco Gualtieri in materia di gestione dei rifiuti a Roma anche all’individuazione delle aree ad elevato rischio ambientale che faciliterebbe il processo della realizzazione dell’inceneritore, bloccando così il tentativo del Comune di Albano di chiedere alla Regione di dichiarare il territorio a rischio ambientale elevato.

Sono contrario all’inceneritore a Santa Palomba ma sono anche dell’avviso che spostando e spostando la cenere senza un’idea di riduzione dei rifiuti alla fine la cenere arriva anche a casa tua.

Chi abita nella Provincia di Frosinone sa che da noi per imporci gli ecomostri non sono serviti poteri commissariali ma è stato molto più “semplice” e chi approvava o sottovalutava questa “distruzione” non si rendeva conto che riempiendo di “monnezza” le province alla fine la monnezza sarebbe tornata indietro e che le ex linee di incenerimento di Colleferro o l’attuale di San Vittore non li avrebbero salvati, come anche i tentativi di car fluff ad Anagni o gli altri progetti impattanti nella Valle del Sacco.

Una volta mio padre uomo battagliero di fronte ad un assessore regionale che ci invitava a trovare un “equilibrio” sull’inutile aeroporto di Frosinone gli chiese dove abitasse e lui rispose “ai Castelli Romani” allora mio padre incalzandolo e in modo provocatorio gli rispose “ecco allora l’aeroporto fatelo ai pratoni del Vivaro c’è tutto quello spazio” e l’assessore non riusci a nascondere il suo imbarazzo e difficoltà.

L’aeroporto non è arrivato al Vivaro e per fortuna nemmeno a Frosinone, però i rifiuti stanno tornando indietro, senza battaglie comuni e senza una visione comune virtuosa la cenere alla fine non si sposta più……

10 Aprile 2025 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Ambiente

FIDUCIA NEI PAESI UE PER I PARLAMENTI NAZIONALI ED EUROPEO

di Pino D'ERMINIO 27 Novembre 2024
Scritto da Pino D'ERMINIO

L’affluenza alle elezioni parlamentari, sia nazionali che europee, è un indicatore dello stato di salute della democrazia rappresentativa nei 27 paesi membri dell’Unione europea. I dati delle europee del 2024 e delle ultime nazionali offrono un quadro complessivamente preoccupante, benché non omogeneo, spesso con sorprendenti divaricazioni tra l’affluenza alle elezioni nazionali ed a quella europea.

Continua a leggere..
27 Novembre 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Ambiente

IL MELONI PENSIERO ED IL CLIMA

di Pino D'ERMINIO 14 Novembre 2024
Scritto da Pino D'ERMINIO

Giorgia Meloni si è recata fino a Baku, in Azerbaigian, per tenere un discorso di cinque minuti, con il quale ha squalificato la stessa Cop29, alla quale stava partecipando. L’attacco della Meloni è incardinato su tre argomenti: 1) approccio pragmatico e non ideologico; 2) neutralità tecnologica; 3) fusione nucleare.

Continua a leggere..
14 Novembre 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Ambiente

L’URBANISTICA  DI  TERMOLI

di Pino D'ERMINIO 13 Giugno 2024
Scritto da Pino D'ERMINIO

Panoramica

La città di Termoli non ha una forma, un impianto, un disegno che rifletta un’intenzione ed una logica urbanistica. Essa è caratterizzata da un totale disordine edificatorio. Una città frammentata, dispersa in più insediamenti edilizi, scollegati gli uni dagli altri. Una città insensata, nel senso letterale di priva di senso, che non sia quello dello sfruttamento del territorio secondo le esigenze dei costruttori ed a volte secondo il caso. È la Termoli che si è sviluppata in particolare a partire dagli anni ’70 del XX secolo, complice un improvviso potente incremento demografico, dovuto alla creazione del nucleo industriale di Termoli e di quello di San Salvo, che ha portato al raddoppio dei residenti, dai 15.659 del 1971 ai 30.255 del 2001. L’incremento demografico è proseguito fino al 2015, quando si è raggiunto il massimo di 33.739 residenti, dopo di che è iniziato un lento declino, fino ai 31.980 residenti del 2023.

Continua a leggere..
13 Giugno 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Ambiente

TUTELA DELLA COSTA MOLISANA E PROGETTO SOUTH BEACH DI MONTENERO DI BISACCIA

di REDAZIONE 24 Maggio 2024
Scritto da REDAZIONE

Anche questa estate si torna a parlare della gestione sostenibile delle zone costiere quale sfida ed opportunità per il Molise ed, in particolare, se lo sia il progetto South Beach di Montenero di Bisaccia ovvero la nuova città da 127 torri e oltre 11mila alloggi alla foce del Trigno.

Si tratta di terreni minacciati dall’erosione costiera dove il mega insediamento ribattezzato South Beach, secondo alcuni, dovrebbe rappresentare la soluzione al problema. Il progetto di South Beach però al momento sembra essere stato accantonato, da capire se in maniera definitiva o meno, dagli amministratori locali.

Bene hanno fatto! Lo sviluppo costiero potrebbe avere conseguenze negative sull’ecosistema locale, inclusa la perdita di habitat naturali e la degradazione delle spiagge, altro che la loro tutela. Inoltre l’evoluzione di Montenero di Bisaccia in una meta turistica potrebbe minacciare la cultura e le tradizioni locali, portando a una sua graduale commercializzazione e perdita dell’autenticità.

24 Maggio 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Ambiente

IL MONDO POST GLOBALE ATTUALE DEVE SCEGLIERE TRA BENESSERE DIFFUSO O CATASTROFE TOTALE

di Michele BLANCO 29 Marzo 2024
Scritto da Michele BLANCO

Il cambiamento climatico, nuovi conflitti bellici, migrazioni di massa e disinformazione sono i maggiori rischi dell’attualità che viviamo e ogni volta che uno di questi eventi si aggrava influisce molto negativamente sugli altri. È questa la pericolosa dinamica delle quattro principali problematiche che minacciano il mondo contemporaneo.

Continua a leggere..
29 Marzo 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Ambiente

MONTENERO SOUTH BEACH: “UNA PROPOSTA CHE  VIOLA L’IDENTITÀ AMBIENTALE E PAESAGGISTICA DEL TERRITORIO MOLISANO”

di REDAZIONE 6 Marzo 2024
Scritto da REDAZIONE

Il territorio non è un foglio di mappa sul quale attaccare qualunque cosa ci salti per la testa. Il territorio ha una sua identità geologica, botanica, zoologica e paesaggistica. Il territorio non definisce solo se stesso, ma anche le popolazioni che lo abitano e che gli appartengono per cui un popolo che non rispetta il proprio territorio non ha rispetto di se stesso e non merita il rispetto altrui.

Continua a leggere..
6 Marzo 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Ambiente

L’AGRICOLTURA ESCLUSA DAL DIBATTITO DELLA COP 28

di Pasquale DI LENA 18 Dicembre 2023
Scritto da Pasquale DI LENA

Nella discussione ampio spazio all’energia e all’addio dei combustibili fossili ma poco spazio per un bene primario come il cibo e quanto è collegato: l’agricoltura che preserva il territorio, diversità e qualità.

Continua a leggere..
18 Dicembre 2023 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Ambiente

EOLICO OFFSHORE MOLISE PERDE PEZZI, MA NON ABBASTANZA

di Pino D'ERMINIO 23 Novembre 2023
Scritto da Pino D'ERMINIO

Nel silenzio delle fonti ufficiali governative, nazionali e regionali, da informazioni fornite alla stampa da Maverick, si apprende che il progetto denominato “Eolico Offshore Molise” prosegue l’iter amministrativo, ma che per strada ha perso pezzi.

Continua a leggere..
23 Novembre 2023 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Ambiente

DIPENDENZA ENERGETICA DELL’ITALIA ED INQUINAMENTO

di Pino D'ERMINIO 22 Marzo 2023
Scritto da Pino D'ERMINIO

L’energia disponibile lorda dell’Italia, pari nel 1990 a 1.722 TWh (terawattora), è andata crescendo fino al massimo di 2.196 TWh nel 2005, poi decrescendo fino minimo di 1.742 TWh nel 2014 ed infine ha oscillato intorno a 1.800 TWh,

Continua a leggere..
22 Marzo 2023 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Articoli recenti

  • REFERENDUM: «CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO» PER DIRLA CON LE PAROLE DI ERNESTO GUEVARA
  • IL FUTURO È NELLE NOSTRE MANI LA DIGNITÀ DELLE PERSONE VIENE PRIMA DI TUTTO
  • CALENDA IL FALSO LIBERALE
  • LOTTIAMO PER IL QUORUM
  • L’ABUSO DI TV E DI SMARTPHONE: RISCHI PER LE FAMIGLIE E LA SOCIETÀ

Commenti recenti

  • Sergio Buschi su MATTARELLA FIRMA LA LEGGE LIBERTICIDA
  • Enrico Lentini su GUERRA, VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI E PROPAGANDA
  • paolo su NASCE UN’IDEA NUOVA, NASCE “L’EGUAGLIANZA”
  • Concetta Occhionero su LA VIOLENZA, LA DESTRA ED I GIOVANI
  • Antono Murena su IL MOLISE AL VOTO IN PRIMAVERA

Social Networks

Facebook Twitter Instagram

Ultimi Post

  • NASCE UN’IDEA NUOVA, NASCE “L’EGUAGLIANZA”

    28 Luglio 2021
  • REFERENDUM: «CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO» PER DIRLA CON LE PAROLE DI ERNESTO GUEVARA

    6 Giugno 2025
  • IL FUTURO È NELLE NOSTRE MANI LA DIGNITÀ DELLE PERSONE VIENE PRIMA DI TUTTO

    29 Maggio 2025
  • CALENDA IL FALSO LIBERALE

    28 Maggio 2025
  • LOTTIAMO PER IL QUORUM

    24 Maggio 2025
  • L’ABUSO DI TV E DI SMARTPHONE: RISCHI PER LE FAMIGLIE E LA SOCIETÀ

    22 Maggio 2025

Newsletter

Categorie

  • Ambiente (22)
  • Comunicati stampa (1)
  • Cultura (28)
  • Economia e Finanza (11)
  • Editoriali (39)
  • Politica (200)
  • Salute (6)
  • Senza categoria (2)
  • Sociale (80)

Articolo 3

"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese"

Costituzione della Repubblica Italiana


Thomas Piketty

"Ogni società umana deve giustificare le sue diseguaglianze"

Capitale e Ideologia

Politica

  • REFERENDUM: «CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO» PER DIRLA CON LE PAROLE DI ERNESTO GUEVARA

    6 Giugno 2025
  • IL FUTURO È NELLE NOSTRE MANI LA DIGNITÀ DELLE PERSONE VIENE PRIMA DI TUTTO

    29 Maggio 2025
  • CALENDA IL FALSO LIBERALE

    28 Maggio 2025
  • UN PREMIO ASSEGNATO SENZA NESSUN MOTIVO

    22 Maggio 2025

Sociale

  • IL DIRITTO ALLO STUDIO È UN DIRITTO DI FONDAMENTALE IMPORTANZA

    19 Maggio 2025
  • NESSUNO ESCLUSO

    16 Maggio 2025
  • LE DIPENDENZE SONO UNA SFIDA DRAMMATICA E COMPLESSA. NON ESISTONO SCORCIATOIE MESSIANICHE, BISOGNA RICORRERE AD UN PROGETTUALE APPROCCIO INTEGRATO

    7 Maggio 2025

Social Networks

Facebook Twitter Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Planetcall Direct
Privacy Policy & Cookie Policy

l'Eguaglianza
  • HOME
  • Manifesto
  • RUBRICHE
    • Editoriali
    • Politica
    • Sociale
    • Economia e Finanza
    • Scienza
    • Cultura
    • Ambiente
    • Glocal
    • Salute
    • Urbanistica e Territorio
    • Sport
  • REDAZIONE
  • Archivio
  • GERENZA
  • Contatti
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Rifiuta.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA