l'Eguaglianza
  • HOME
  • Manifesto
  • RUBRICHE
    • Editoriali
    • Politica
    • Sociale
    • Economia e Finanza
    • Scienza
    • Cultura
    • Ambiente
    • Glocal
    • Salute
    • Urbanistica e Territorio
    • Sport
  • REDAZIONE
  • Archivio
  • GERENZA
  • Contatti
archivi mensili

Luglio 2021

Editoriali

NASCE UN’IDEA NUOVA, NASCE “L’EGUAGLIANZA”

di Vincenzo NOTARANGELO 28 Luglio 2021
Scritto da Vincenzo NOTARANGELO

Si chiama “L’Eguaglianza” il nuovo periodico telematico che vuole dare voce a quanti credono che un mondo migliore sia possibile.

Continua a leggere..
28 Luglio 2021 1 Commento
2 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Ambiente

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E IL DISSESTO IDROGEOLOGICO FLAGELLANO IL TERRITORIO PERSINO IN GERMANIA E IN BELGIO

di Giuseppe LUMIA 28 Luglio 2021
Scritto da Giuseppe LUMIA

Con il cambiamento climatico non si scherza. Adesso, ahimè, è toccato tragicamente persino alla Germania e al Belgio. Nessun Paese può pensare di sfuggire inoltre ai problemi serissimi del dissesto idrogeologico.

Continua a leggere..
28 Luglio 2021 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Sociale

IL VOLONTARIATO, PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL’UMANITÀ

di Giuseppe LUMIA 28 Luglio 2021
Scritto da Giuseppe LUMIA

Anche durante la pandemia il Volontariato ha dato il meglio di sé. Ha rischiato e si è messo in gioco, ha pagato e si è rivelato la più straordinaria risorsa sociale.
Si può solo applaudire? Basta una pacca sulle spalle e via?

Continua a leggere..
28 Luglio 2021 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Sociale

LETTERA APERTA AD ELLY

di Gianni PRINCIPE 28 Luglio 2021
Scritto da Gianni PRINCIPE

Cara Elly,
ti scrivo questa lettera in forma pubblica, aperta, perché rileggendola mi sono reso conto che, mentre mi rivolgo a te, so che le persone che vorrei convincere sono altre: molte anche nella mia cerchia.
Sono anch’io tra i tanti che hanno molto apprezzato la tua diretta FB. L’approccio che hai usato è quello giusto: “troviamoci insieme”, non “andiamo dove vi dico io”. Non hai disegnato il punto di arrivo ma l’identikit dei compagni di viaggio. Hai fatto benissimo a farti avanti: siamo in un momento in cui tutti e tutte dovrebbero farlo. Chiunque abbia a cuore le sorti di questo paese … e della sinistra che sola può salvarlo (magari non fosse così, non è il solito, altezzoso senso di superiorità della sinistra ma un prender partito, con la testa oltre che con il cuore).
Certamente, dobbiamo prendere atto che molti ancora insistono a cullarsi nella speranza che si faccia avanti qualcuno in grado di guidarci verso la meta agognata. E che molti si sentono legati a un partito con un senso di appartenenza che si spiega con l’idea che solo in quella comunità si possa trovare la soluzione. Però ci stiamo accorgendo che sono sempre più numerose le persone che, pur restando iscritte a uno dei numerosi partiti in cui è frammentato il “popolo di sinistra”, pensano che ci si debba aprire proprio come tu inviti a fare.
Per queste persone, del resto, il partito non offre più nessun ambito di impegno di un qualche interesse e preferiscono dedicarsi ad attività con forte valenza politica nel vasto mondo del “sociale organizzato”. Dove però è prevalso finora il rifiuto di muovere anche solo un dito a favore di una costruzione politica e si preferisce restare confinati nell’ambito di un rapporto puramente negoziale con soggetti politici considerati del tutto estranei. La delusione è comprensibile, per una politica ridotta a mero esercizio del potere per esclusivo interesse personale: il guaio è che sfocia nella delega, nella rinuncia, infine nell’indifferenza. Ma ho la netta sensazione che questa fase di grandi sommovimenti, in cui “nulla sarà più come prima”, stia incoraggiando tentativi più coraggiosi e più aperti anche in questa vasta area che sarà decisiva: trovo di grande interesse, in questo senso, l’iniziativa “per una società della cura” e il Recovery PlanET a cui ora è approdata.
Detto tutto questo – vengo al dunque – si pone secondo me un problema pregiudiziale, dirimente. Si deve andare oltre i confini delle formazioni esistenti ma non sembra vi siano le condizioni perché nessuna di queste possa mettersi in gioco fino a rinunciare alla propria esistenza (del resto sono parte di un sistema che le ha infine configurate come chiuse e non scalabili, come ha dimostrato anche il tentativo in cui siamo stati impegnati entrambi dopo essere usciti dal PD).
Al momento non possiamo sapere con quali regole si giocherà la sfida che vogliamo vincere (perché hai ragione sacrosanta quando poni questo come orizzonte prossimo e non qualcosa in meno). Non sappiamo quale sarà la soglia di ingresso, se saranno premiate le coalizioni, se ci saranno collegi uninominali, e così via. Ma una condizione deve essere soddisfatta indipendentemente da queste incognite: il popolo con cui dovremo ritrovarci deve poter essere realmente sovrano.
Se non sarà lo statuto di un partito (l’unico segnale di cambiamento in questa direzione viene dal lavoro che i 5S stanno assegnando a Conte, tutto da scoprire e con cui confrontarsi) dovrà essere lo statuto di un’area plurale che si dà una regola comune di democrazia garantita a un popolo unico. Ricorderai che questa delle regole e dei poteri è un po’ una mia fissazione, il tempo mi ha rafforzato in questo “vizio” e mi ha convinto che questo passaggio è ineludibile. E continuo testardamente a pensare che non sia affatto insormontabile.
Parliamone, alimentiamo questa ambizione. Troviamoci, come dici tu, e proviamo a ritrovare tante e tanti che sappiamo pensarla come noi, ciascuno per dove può arrivare. E tu puoi (continuare a) fare moltissimo.


Con stima ed affetto.

28 Luglio 2021 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

UNA CONVERSAZIONE ISTRUTTIVA (Parte V)

di Gianni PRINCIPE 28 Luglio 2021
Scritto da Gianni PRINCIPE

Le discriminanti da cui dipende l’uscita da questa fase
Sarebbe stato necessario che i tre partiti da una parte e la rete del sociale politicizzato dall’altra fossero approdati a una serie di discriminanti, anche poche ma ben selezionate, da porre a Draghi come condizione per la sua sopravvivenza.

Continua a leggere..
28 Luglio 2021 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

UNA CONVERSAZIONE ISTRUTTIVA (Parte IV)

di Gianni PRINCIPE 28 Luglio 2021
Scritto da Gianni PRINCIPE

Perché l’impasse del governo Conte
Perché la vera debolezza del governo Conte non era Renzi ma la poca o nulla chiarezza di idee sulla qualità strategica delle scelte da compiere dei tre partiti su cui si reggeva

Continua a leggere..
28 Luglio 2021 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

UNA CONVERSAZIONE ISTRUTTIVA (Parte III)

di Gianni PRINCIPE 28 Luglio 2021
Scritto da Gianni PRINCIPE

Il rapporto con la destra italiana
Significa questo che è giusto affidarsi a Draghi perché è lì per combattere il nemico principale, l’estrema destra?

Continua a leggere..
28 Luglio 2021 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

UNA CONVERSAZIONE ISTRUTTIVA (Parte II)

di Gianni PRINCIPE 28 Luglio 2021
Scritto da Gianni PRINCIPE

La crisi del neoliberismo e l’alternativa sovranista
È qui che arriva la domanda che aleggia un po’ in tutto il dibattito, non solo nostrano ma globale, in corso a sinistra.

Continua a leggere..
28 Luglio 2021 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

UNA CONVERSAZIONE ISTRUTTIVA (Parte I)

di Gianni PRINCIPE 28 Luglio 2021
Scritto da Gianni PRINCIPE

Un caro amico, che conosce Mario Draghi da molto tempo, mi ha scritto in un messaggino che il pezzo che ho pubblicato su Eguaglianza e Libertà è uno dei pochi in cui si affronta in modo equilibrato il tema dell’attuale Presidente del Consiglio: senza gli elogi stucchevoli che abbondano in giro ma senza nemmeno vederlo come l’alfiere del ritorno della destra liberista al potere.

Continua a leggere..
28 Luglio 2021 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

PENSIERI SUL FUTURO DELLA CRISI (Parte III)

di Gianni PRINCIPE 26 Luglio 2021
Scritto da Gianni PRINCIPE

– Qual è il senso politico dell’operazione?
Il primo referente italiano dell’operazione è stato il Presidente Mattarella, che con i suoi collaboratori aveva misurato con maggiore prontezza la consistenza dell’attacco a Conte. La ricostruzione degli avvenimenti che appare più fedele porta a dire che, una volta preso atto dei rapporti di forza, sia Zingaretti che Di Maio oltre che (per quanto obtorto collo) lo stesso Conte hanno offerto al Presidente una sponda, così che potesse convincere l’ex presidente BCE, fin lì recalcitrante, a prestarsi, a tempo determinato, a un’operazione di emergenza.

Continua a leggere..
26 Luglio 2021 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Articoli recenti

  • I METODI MAFIOSI E I SERVI SCIOCCHI
  • FINE VITA E LAICITA’: BREVI APPUNTI SULL’IPOCRISIA STATO
  • PER I CAPITALISTI BASTA IL PROFITTO, TUTTO IL RESTO NON CONTA
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

Commenti recenti

  • Sergio Buschi su MATTARELLA FIRMA LA LEGGE LIBERTICIDA
  • Enrico Lentini su GUERRA, VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI E PROPAGANDA
  • paolo su NASCE UN’IDEA NUOVA, NASCE “L’EGUAGLIANZA”
  • Concetta Occhionero su LA VIOLENZA, LA DESTRA ED I GIOVANI
  • Antono Murena su IL MOLISE AL VOTO IN PRIMAVERA

Social Networks

Facebook Twitter Instagram

Ultimi Post

  • NASCE UN’IDEA NUOVA, NASCE “L’EGUAGLIANZA”

    28 Luglio 2021
  • I METODI MAFIOSI E I SERVI SCIOCCHI

    27 Giugno 2025
  • FINE VITA E LAICITA’: BREVI APPUNTI SULL’IPOCRISIA STATO

    27 Giugno 2025
  • PER I CAPITALISTI BASTA IL PROFITTO, TUTTO IL RESTO NON CONTA

    23 Giugno 2025
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

    20 Giugno 2025
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

    20 Giugno 2025

Newsletter

Categorie

  • Ambiente (22)
  • Comunicati stampa (1)
  • Cultura (28)
  • Economia e Finanza (11)
  • Editoriali (39)
  • Politica (210)
  • Salute (6)
  • Senza categoria (2)
  • Sociale (82)

Articolo 3

"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese"

Costituzione della Repubblica Italiana


Thomas Piketty

"Ogni società umana deve giustificare le sue diseguaglianze"

Capitale e Ideologia

Politica

  • I METODI MAFIOSI E I SERVI SCIOCCHI

    27 Giugno 2025
  • PER I CAPITALISTI BASTA IL PROFITTO, TUTTO IL RESTO NON CONTA

    23 Giugno 2025
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

    20 Giugno 2025
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

    20 Giugno 2025

Sociale

  • FINE VITA E LAICITA’: BREVI APPUNTI SULL’IPOCRISIA STATO

    27 Giugno 2025
  • SARÀ MAI POSSIBILE IN ITALIA UNA FORMA DI REALE DI MERITOCRAZIA?

    17 Giugno 2025
  • IL DIRITTO ALLO STUDIO È UN DIRITTO DI FONDAMENTALE IMPORTANZA

    19 Maggio 2025

Social Networks

Facebook Twitter Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Planetcall Direct
Privacy Policy & Cookie Policy

l'Eguaglianza
  • HOME
  • Manifesto
  • RUBRICHE
    • Editoriali
    • Politica
    • Sociale
    • Economia e Finanza
    • Scienza
    • Cultura
    • Ambiente
    • Glocal
    • Salute
    • Urbanistica e Territorio
    • Sport
  • REDAZIONE
  • Archivio
  • GERENZA
  • Contatti
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Rifiuta.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA