l'Eguaglianza
  • HOME
  • Manifesto
  • RUBRICHE
    • Editoriali
    • Politica
    • Sociale
    • Economia e Finanza
    • Scienza
    • Cultura
    • Ambiente
    • Glocal
    • Salute
    • Urbanistica e Territorio
    • Sport
  • REDAZIONE
  • Archivio
  • GERENZA
  • Contatti
archivi mensili

Maggio 2024

Editoriali

PER UN’EUROPA DELL’EGUAGLIANZA

di Vincenzo NOTARANGELO 31 Maggio 2024
Scritto da Vincenzo NOTARANGELO

L’augurio è che il Parlamento Europeo che verrà eletto nei prossimi giorni sia composto da membri che si rivedano nei «valori della libertà, dell’uguaglianza e della tolleranza». 

Per onestà va detto che la campagna elettorale, almeno in Italia, è stata inadeguata nei contenuti, ripiegata su temi demagogici che poco hanno a che fare con l’Europa, e dal profilo bassissimo fino ad arrivare a chi, per qualche passaggio televisivo in più, ha invitato a votarlo disegnando il simbolo della “X  MAS”. 

Quale idea d’Europa si ha? Quale ruolo e quali poteri assegnarle in futuro? 

Poteva essere una campagna elettorale in cui ci si occupava del costante divario fra i pochi ricchi e la sempre più crescente moltitudine di non abbienti, ormai sprovvisti delle cose più elementari, a cui si nega la possibilità di soddisfare anche i diritti fondamentali ed i bisogni primari quali il lavoro, la salute, l’abitazione, l’istruzione, l’alimentazione, ecc. ed, invece, nessuna critica vera al neoliberismo che continua ad essere per tutti la ricetta da seguire, mentre è chiaro che il sistema non regge più e la già precaria situazione è destinata solo a peggiorare. 

L’idea e gli ideali che mossero la costituzione dell’Unione appaiono essere in crisi e si è lontani dal realizzare quella “sobria proposta di creare un potere democratico europeo” pensata da Altiero Spinelli. 

Occorrerebbe che il nuovo Parlamento Europeo ingaggi una lotta contro il lavoro sottopagato e precario camuffato in crescita da indici, quali il PIL, funzionali solo alle politiche liberiste  e, ancora,  promuova effettivamente la diversità e l’uguaglianza, in primis l’eguaglianza al lavoro.

Al nuovo Parlamento Europeo inoltre il compito di spingere gli Stati Membri a favorire in ognuno di essi l’uguaglianza e l’inclusione sociale di minoranze etniche e religiose, assicurandosi che nessun cittadino sia lasciato indietro. 

Ecco che le elezioni europee acquistano un significato vero. 

È necessario rilanciare l’idea degli Stati Uniti d’Europa se si vuole realizzare un’Europa sociale ed inclusiva perché il progetto di federazione europea, per dirla con le parole di Spinelli, non è un bell’ideale a cui rendere omaggio né un invito a sognare, ma un invito a operare e ad agire ora, nella  nostra  attuale  generazione.

31 Maggio 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

PER UNA NUOVA UNIONE EUROPEA, FACCIAMO L’ULTIMO APPELLO AL VOTO

di Michele BLANCO 31 Maggio 2024
Scritto da Michele BLANCO

Il grande sociologo e filosofo tedesco Jürgen Habermas sostiene che la cattiva gestione delle varie crisi economiche degli ultimi anni in Europa, la mancata valorizzazione del Parlamento europeo come strumento di partecipazione democratica di massa e, di conseguenza, la scarsa legittimazione politica dell’Unione suscitata nei cittadini dagli Stati membri costituiscono

Continua a leggere..
31 Maggio 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

I CANDIDATI

di Annamaria DI STASIO 25 Maggio 2024
Scritto da Annamaria DI STASIO

È tempo di elezioni ed i candidati sono allineati. Molti sono pronti, altri meno. Alcuni di loro sono alla prima esperienza e credono che basti esprimere le proprie buone, sincere idee per cambiare le sorti di un Paese o di una città ma poi si scontrano con quelli che della politica hanno fatto, ormai, un’assicurazione per tutta la vita a venire per sé e per tutta la loro famiglia. 

Continua a leggere..
25 Maggio 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Ambiente

TUTELA DELLA COSTA MOLISANA E PROGETTO SOUTH BEACH DI MONTENERO DI BISACCIA

di REDAZIONE 24 Maggio 2024
Scritto da REDAZIONE

Anche questa estate si torna a parlare della gestione sostenibile delle zone costiere quale sfida ed opportunità per il Molise ed, in particolare, se lo sia il progetto South Beach di Montenero di Bisaccia ovvero la nuova città da 127 torri e oltre 11mila alloggi alla foce del Trigno.

Si tratta di terreni minacciati dall’erosione costiera dove il mega insediamento ribattezzato South Beach, secondo alcuni, dovrebbe rappresentare la soluzione al problema. Il progetto di South Beach però al momento sembra essere stato accantonato, da capire se in maniera definitiva o meno, dagli amministratori locali.

Bene hanno fatto! Lo sviluppo costiero potrebbe avere conseguenze negative sull’ecosistema locale, inclusa la perdita di habitat naturali e la degradazione delle spiagge, altro che la loro tutela. Inoltre l’evoluzione di Montenero di Bisaccia in una meta turistica potrebbe minacciare la cultura e le tradizioni locali, portando a una sua graduale commercializzazione e perdita dell’autenticità.

24 Maggio 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Cultura

23 MAGGIO 1992: QUEST’ANNO DEDICHIAMO UN RICORDO SPECIALE A FRANCESCA MORVILLO

di Giuseppe LUMIA 24 Maggio 2024
Scritto da Giuseppe LUMIA

Il tempo passa, avvolge nella nebbia e modifica ogni cosa. Ecco perché anche il ricordo dei grandi eventi, quelli che segnano la storia, ha bisogno di essere coltivato con cura, se non vogliamo che cada anch’esso nell’oblio.

Continua a leggere..
24 Maggio 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Sociale

THOMAS PIKETTY E IL CAPITALISMO FINANZIARIO

di Michele BLANCO 23 Maggio 2024
Scritto da Michele BLANCO

Per l’economista francese Thomas Piketty i maggiori problemi e ingiustizie nella distribuzione dei redditi nelle società contemporanee sono dovuti al prevalere nelle preferenze degli investitori per la speculazione finanziaria al posto degli investimenti nell’economia reale e produttiva. Naturalmente questa preferenza deleteria degli investitori va anche a discapito della economia ambientale e delle energie alternative, che sarebbero senza ombra di dubbio il vero investimento per il futuro dell’umanità e del nostro pianeta.  

Continua a leggere..
23 Maggio 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

CHIESTO L’ARRESTO DI NETANYAHU

di Michele BLANCO 22 Maggio 2024
Scritto da Michele BLANCO

La Corte Penale Internazionale ha chiesto l’arresto del primo ministro israeliano Netanyahu, con la giusta, evidente motivazione: le sue politiche violano chiaramente il diritto internazionale e i fondamentali diritti umani.

Continua a leggere..
22 Maggio 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Sociale

LA SPARIZIONE DEI GIOVANI ITALIANI: QUASI 5 MILIONI IN MENO IN 30 ANNI

di Michele BLANCO 16 Maggio 2024
Scritto da Michele BLANCO

L’Istat ha presentato il suo rapporto annuale 2024, ricchissimo di dati sul nostro paese.

Uno dei dati sicuramente il più preoccupante riguarda i nostri giovani: che stanno letteralmente sparendo.

Non è una novità, il calo demografico è fenomeno in atto da molti anni, ma i numeri sono d’avvero impressionanti.

Continua a leggere..
16 Maggio 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

NON C’È PRESENTE NÉ FUTURO CANCELLANDO IL PASSATO

di Pasquale DI LENA 9 Maggio 2024
Scritto da Pasquale DI LENA

Senza un passato non c’è presente e, meno che mai, futuro. Come volere avere un frutto da una pianta che è stata estirpata e pretendere di poterlo raccontare a chi non lo potrà mai avere, vedere, degustare. Il consumismo quale unico e solo obiettivo di un sistema predatorio e distruttivo, qual è il neoliberismo|sta, riguarda anche, se non soprattutto, il tempo.

Continua a leggere..
9 Maggio 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Sociale

DISEGUAGLIANZE INACCETTABILI

di Michele BLANCO 8 Maggio 2024
Scritto da Michele BLANCO

Vi sono diseguaglianze incredibili nella salute della popolazione tra i paesi ricchi e di quelli poveri. Ad esempio, un bimbo nato in Ciad nel 2020 ha un’aspettativa di vita media di 52 anni, mentre un bimbo giapponese nato lo stesso anno ha un’aspettativa di vita media di 85. In Sierra Leone una donna su 16 morirà per cause ostetriche, laddove in Svezia questo rischio è corso da molto meno di una donna su 10 000. Ma, sappiamo bene, che le diseguaglianze sono forti anche all’interno degli stessi paesi, nella stessa nazione, infatti è purtroppo la salute e la malattia non sono equamente distribuite tra gli strati sociali della popolazione.

Continua a leggere..
8 Maggio 2024 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
  • 1
  • 2

Articoli recenti

  • I METODI MAFIOSI E I SERVI SCIOCCHI
  • FINE VITA E LAICITA’: BREVI APPUNTI SULL’IPOCRISIA STATO
  • PER I CAPITALISTI BASTA IL PROFITTO, TUTTO IL RESTO NON CONTA
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

Commenti recenti

  • Sergio Buschi su MATTARELLA FIRMA LA LEGGE LIBERTICIDA
  • Enrico Lentini su GUERRA, VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI E PROPAGANDA
  • paolo su NASCE UN’IDEA NUOVA, NASCE “L’EGUAGLIANZA”
  • Concetta Occhionero su LA VIOLENZA, LA DESTRA ED I GIOVANI
  • Antono Murena su IL MOLISE AL VOTO IN PRIMAVERA

Social Networks

Facebook Twitter Instagram

Ultimi Post

  • NASCE UN’IDEA NUOVA, NASCE “L’EGUAGLIANZA”

    28 Luglio 2021
  • I METODI MAFIOSI E I SERVI SCIOCCHI

    27 Giugno 2025
  • FINE VITA E LAICITA’: BREVI APPUNTI SULL’IPOCRISIA STATO

    27 Giugno 2025
  • PER I CAPITALISTI BASTA IL PROFITTO, TUTTO IL RESTO NON CONTA

    23 Giugno 2025
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

    20 Giugno 2025
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

    20 Giugno 2025

Newsletter

Categorie

  • Ambiente (22)
  • Comunicati stampa (1)
  • Cultura (28)
  • Economia e Finanza (11)
  • Editoriali (39)
  • Politica (210)
  • Salute (6)
  • Senza categoria (2)
  • Sociale (82)

Articolo 3

"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese"

Costituzione della Repubblica Italiana


Thomas Piketty

"Ogni società umana deve giustificare le sue diseguaglianze"

Capitale e Ideologia

Politica

  • I METODI MAFIOSI E I SERVI SCIOCCHI

    27 Giugno 2025
  • PER I CAPITALISTI BASTA IL PROFITTO, TUTTO IL RESTO NON CONTA

    23 Giugno 2025
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

    20 Giugno 2025
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

    20 Giugno 2025

Sociale

  • FINE VITA E LAICITA’: BREVI APPUNTI SULL’IPOCRISIA STATO

    27 Giugno 2025
  • SARÀ MAI POSSIBILE IN ITALIA UNA FORMA DI REALE DI MERITOCRAZIA?

    17 Giugno 2025
  • IL DIRITTO ALLO STUDIO È UN DIRITTO DI FONDAMENTALE IMPORTANZA

    19 Maggio 2025

Social Networks

Facebook Twitter Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Planetcall Direct
Privacy Policy & Cookie Policy

l'Eguaglianza
  • HOME
  • Manifesto
  • RUBRICHE
    • Editoriali
    • Politica
    • Sociale
    • Economia e Finanza
    • Scienza
    • Cultura
    • Ambiente
    • Glocal
    • Salute
    • Urbanistica e Territorio
    • Sport
  • REDAZIONE
  • Archivio
  • GERENZA
  • Contatti
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Rifiuta.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA