l'Eguaglianza
  • HOME
  • Manifesto
  • RUBRICHE
    • Editoriali
    • Politica
    • Sociale
    • Economia e Finanza
    • Scienza
    • Cultura
    • Ambiente
    • Glocal
    • Salute
    • Urbanistica e Territorio
    • Sport
  • REDAZIONE
  • Archivio
  • GERENZA
  • Contatti
archivi mensili

Dicembre 2023

Cultura

CHE OGNI MATTINO SIA UN CAPODANNO

di REDAZIONE 31 Dicembre 2023
Scritto da REDAZIONE

Il 2023 è stato un anno di duro lavoro e di impegno per la piccola redazione de l’Eguaglianza.

Un impegno dedicato alla conoscenza e comprensione dei fenomeni che fanno esplodere le diseguaglianze, nel tentativo di proporre una nostra chiave di lettura, per programmare un futuro diverso.

Continua a leggere..
31 Dicembre 2023 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Editoriali

PATRIARCATO E DISEGUAGLIANZA

di Vincenzo NOTARANGELO 29 Dicembre 2023
Scritto da Vincenzo NOTARANGELO

Nella società contemporanea la maggior parte delle donne vive ancora in una condizione di minore libertà ed autonomia rispetto agli uomini. In fondo in Italia l’introduzione del divorzio, la cancellazione del delitto d’onore e la riforma del diritto di famiglia sono relativamente recenti; fino al 1996 lo stupro era considerato un reato contro la morale e non contro la persona!

Continua a leggere..
29 Dicembre 2023 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Sociale

GLOBALIZZAZIONE DELLE DISUGUAGLIANZE E DELLE INGIUSTIZIE

di Michele BLANCO 20 Dicembre 2023
Scritto da Michele BLANCO

Negli anni Ottanta del secolo scorso si descriveva il futuro prossimo della globalizzazione come di una età di crescita del benessere diffuso per tutta l’umanità, in tutti i paesi del mondo, ma «Oggi, invece, la crescente disuguaglianza non ha prodotto alcun conflitto di classe che minacci il sistema capitalistico, e ciò sebbene nelle economie avanzate questa si sia accompagnata con la deindustrializzazione e la schiavitù del debito.

Continua a leggere..
20 Dicembre 2023 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Ambiente

L’AGRICOLTURA ESCLUSA DAL DIBATTITO DELLA COP 28

di Pasquale DI LENA 18 Dicembre 2023
Scritto da Pasquale DI LENA

Nella discussione ampio spazio all’energia e all’addio dei combustibili fossili ma poco spazio per un bene primario come il cibo e quanto è collegato: l’agricoltura che preserva il territorio, diversità e qualità.

Continua a leggere..
18 Dicembre 2023 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Sociale

UN ABBRACCIO DI PACE

di REDAZIONE 11 Dicembre 2023
Scritto da REDAZIONE

Sere fa c’era un programma televisivo in cui si parlava degli antichi romani e della loro capacità di riuscire a stare in pace con le popolazioni straniere che volevano invaderli. E come facevano? Semplice. Esponevano in varie zone della città i simboli religiosi appartenenti ai vari popoli. Quando costoro arrivavano a Roma, vedendo esposti i loro simboli, si sentivano ben accolti e quindi se avessero avuto l’idea di attaccare, ci ripensavano sù.  

Continua a leggere..
11 Dicembre 2023 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

IMPAURITI SENZA FIDUCIA E SCOSSI COSI SONO GLI ITALIANI NELLA DESCRIZIONE DELL’ULTIMO RAPPORTO CENSIS.

di Michele BLANCO 7 Dicembre 2023
Scritto da Michele BLANCO

Noi italiani siamo come “sonnambuli, ciechi dinanzi a quei processi economici e sociali la cui evoluzione e i conseguenti effetti sono largamente prevedibili”, è così che il 57esimo e ultimo rapporto Censis, l’istituto di ricerca socio-economica, descrive il modo di essere dei cittadini italiani. Il nostro paese è come “immobile di fronte ai cambiamenti preannunciati” anche se il loro immancabile impatto si prospetta essere estremamente dirompente per l’intera società e la tenuta del sistema. Viviamo in una “colpevole irrisolutezza”, che ci renderà sempre più vulnerabili di fronte alle condizioni che mutano e muteranno sostanzialmente le nostre condizioni di vita.

Continua a leggere..
7 Dicembre 2023 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

SONO I RICCHI AD EVADERE LE TASSE, NON CHI CREDE DI ESSERE RICCO, MA I MULTIMILIARDARI E LE GRANDI MUTINAZIONALI

di Michele BLANCO 5 Dicembre 2023
Scritto da Michele BLANCO

Il dato economico che caratterizza il mondo contemporaneo, sempre più, è che l’1%, della popolazione più ricca nel mondo ha accumulato il doppio delle ricchezze del restante 99% del resto degli abitanti del nostro pianeta. In realtà i supericchi sono anche di meno: «i miliardari sono più ricchi che mai e la ricchezza è sempre più concentrata in poche mani.

Continua a leggere..
5 Dicembre 2023 0 Commento
1 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Sociale

ALCUNE RIFLESSIONI IN ATTESA DEL NATALE

di REDAZIONE 2 Dicembre 2023
Scritto da REDAZIONE

Tempo fa mi venne la curiosità di vedere quali fossero quegli Stati ancora assoggettati alla monarchia. E con mia gran meraviglia, scoprii che ne esistono tanti, ma soprattutto che esiste ancora la monarchia assoluta. Mi era sempre rimasta impressa nella mente la domanda che ci faceva la maestra: “In che anno è finita la monarchia assoluta?” Ed io, sbagliando risposta, dicevo “1815”.  E ho sempre continuato a pensare che fosse finita allora, nonostante le urla della maestra e gli studi successivi.

Continua a leggere..
2 Dicembre 2023 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail

Articoli recenti

  • I METODI MAFIOSI E I SERVI SCIOCCHI
  • FINE VITA E LAICITA’: BREVI APPUNTI SULL’IPOCRISIA STATO
  • PER I CAPITALISTI BASTA IL PROFITTO, TUTTO IL RESTO NON CONTA
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

Commenti recenti

  • Sergio Buschi su MATTARELLA FIRMA LA LEGGE LIBERTICIDA
  • Enrico Lentini su GUERRA, VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI E PROPAGANDA
  • paolo su NASCE UN’IDEA NUOVA, NASCE “L’EGUAGLIANZA”
  • Concetta Occhionero su LA VIOLENZA, LA DESTRA ED I GIOVANI
  • Antono Murena su IL MOLISE AL VOTO IN PRIMAVERA

Social Networks

Facebook Twitter Instagram

Ultimi Post

  • NASCE UN’IDEA NUOVA, NASCE “L’EGUAGLIANZA”

    28 Luglio 2021
  • I METODI MAFIOSI E I SERVI SCIOCCHI

    27 Giugno 2025
  • FINE VITA E LAICITA’: BREVI APPUNTI SULL’IPOCRISIA STATO

    27 Giugno 2025
  • PER I CAPITALISTI BASTA IL PROFITTO, TUTTO IL RESTO NON CONTA

    23 Giugno 2025
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

    20 Giugno 2025
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

    20 Giugno 2025

Newsletter

Categorie

  • Ambiente (22)
  • Comunicati stampa (1)
  • Cultura (28)
  • Economia e Finanza (11)
  • Editoriali (39)
  • Politica (210)
  • Salute (6)
  • Senza categoria (2)
  • Sociale (82)

Articolo 3

"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese"

Costituzione della Repubblica Italiana


Thomas Piketty

"Ogni società umana deve giustificare le sue diseguaglianze"

Capitale e Ideologia

Politica

  • I METODI MAFIOSI E I SERVI SCIOCCHI

    27 Giugno 2025
  • PER I CAPITALISTI BASTA IL PROFITTO, TUTTO IL RESTO NON CONTA

    23 Giugno 2025
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

    20 Giugno 2025
  • CHI METTE IN PERICOLO LA CONVIVENZA CIVILE TRA I POPOLI

    20 Giugno 2025

Sociale

  • FINE VITA E LAICITA’: BREVI APPUNTI SULL’IPOCRISIA STATO

    27 Giugno 2025
  • SARÀ MAI POSSIBILE IN ITALIA UNA FORMA DI REALE DI MERITOCRAZIA?

    17 Giugno 2025
  • IL DIRITTO ALLO STUDIO È UN DIRITTO DI FONDAMENTALE IMPORTANZA

    19 Maggio 2025

Social Networks

Facebook Twitter Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Planetcall Direct
Privacy Policy & Cookie Policy

l'Eguaglianza
  • HOME
  • Manifesto
  • RUBRICHE
    • Editoriali
    • Politica
    • Sociale
    • Economia e Finanza
    • Scienza
    • Cultura
    • Ambiente
    • Glocal
    • Salute
    • Urbanistica e Territorio
    • Sport
  • REDAZIONE
  • Archivio
  • GERENZA
  • Contatti
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Rifiuta.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA