l'Eguaglianza
  • HOME
  • Manifesto
  • RUBRICHE
    • Editoriali
    • Politica
    • Sociale
    • Economia e Finanza
    • Scienza
    • Cultura
    • Ambiente
    • Glocal
    • Salute
    • Urbanistica e Territorio
    • Sport
  • REDAZIONE
  • Archivio
  • GERENZA
  • Contatti
Categoria

Politica

Politica

È RICHIESTO UN RESET DI SISTEMA NELL’ITALIA DEL DOPO TRUMP (Parte VI)

di Gianni PRINCIPE 26 Luglio 2021
Scritto da Gianni PRINCIPE

Una prima conclusione è che in questa situazione si arriva, al più, alla riduzione del danno, mentre è richiesta una rottura di continuità, almeno sulle sfide prioritarie, fondamentali. Sanità, ambiente, risorse (lavoro e fisco).

Continua a leggere..
26 Luglio 2021 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

È RICHIESTO UN RESET DI SISTEMA NELL’ITALIA DEL DOPO TRUMP (Parte V)

di Gianni PRINCIPE 26 Luglio 2021
Scritto da Gianni PRINCIPE

È necessario dunque analizzare più a fondo ciò che rappresenta questo governo, nato dalla casualità più che da sequenze rispondenti alla logica dei fatti politici, e quali prospettive può avere. E andare al cuore (di tenebra) del problema cercando di far luce nel buio che regna nel mondo dei partiti.

Continua a leggere..
26 Luglio 2021 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

È RICHIESTO UN RESET DI SISTEMA NELL’ITALIA DEL DOPO TRUMP (Parte IV)

di Gianni PRINCIPE 26 Luglio 2021
Scritto da Gianni PRINCIPE

Il solco che si è creato tra i cittadini e la politica sta generando dinamiche sempre più lontane dalla vita reale e dalle istanze preminenti della popolazione che è in crescente difficoltà.

Continua a leggere..
26 Luglio 2021 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

È RICHIESTO UN RESET DI SISTEMA NELL’ITALIA DEL DOPO TRUMP (Parte III)

di Gianni PRINCIPE 26 Luglio 2021
Scritto da Gianni PRINCIPE

La memoria è importante perché le particolarità della situazione italiana hanno origine nella nostra storia recente e nei condizionamenti delle libertà fondamentali che l’hanno caratterizzata. Su cui si è operata una rimozione.

Continua a leggere..
26 Luglio 2021 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

È RICHIESTO UN RESET DI SISTEMA NELL’ITALIA DEL DOPO TRUMP (Parte II)

di Gianni PRINCIPE 26 Luglio 2021
Scritto da Gianni PRINCIPE

Le ragioni profonde dell’involuzione della sinistra italiana vanno cercate nella perdita della memoria storica. La nostra è una società immersa in un eterno presente, quindi incapace di immaginare un futuro alternativo. Mentre, nel mondo, si assiste a un ritorno a Marx e a Gramsci.

Continua a leggere..

26 Luglio 2021 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

È RICHIESTO UN RESET DI SISTEMA NELL’ITALIA DEL DOPO TRUMP (Parte I)

di Gianni PRINCIPE 26 Luglio 2021
Scritto da Gianni PRINCIPE


Il tema al centro del precedente articolo “L’Italia del dopo Trump” era la ricerca di una via di uscita dalla tenaglia sovranismo (Trumpismo)-liberismo, rimanendo ben distanti dai modelli che stanno prendendo piede nel resto del mondo, caratterizzati da pesanti limitazioni dei diritti fondamentali delle persone.

Continua a leggere..

26 Luglio 2021 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

L’ITALIA DEL DOPO TRUMP (Parte IV)

di Gianni PRINCIPE 26 Luglio 2021
Scritto da Gianni PRINCIPE

Riflessioni POST SCRIPTUM

Approfitto per anticipare una considerazione all’attenzione della carovana che si è messa in moto, sul tema decisivo delle risorse: la struttura del prelievo fiscale è l’ostacolo forse più ostico, per la dimensione globale che hanno assunto economia e finanza.

Continua a leggere..
26 Luglio 2021 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

L’ITALIA DEL DOPO TRUMP (Parte III)

di Gianni PRINCIPE 26 Luglio 2021
Scritto da Gianni PRINCIPE

Guardandoci intorno dobbiamo prendere atto che quella ricerca in Italia è ancora molto indietro e quella realtà in formazione assai più dispersa che altrove.

Continua a leggere..
26 Luglio 2021 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

L’ITALIA DEL DOPO TRUMP (Parte II)

di Gianni PRINCIPE 26 Luglio 2021
Scritto da Gianni PRINCIPE

Quale alternativa?

Trumpismo-sovranismo e neoliberismo non esauriscono il quadro, si è detto. Altri attori globali, non riconducibili a quei due paradigmi, stanno compiendo grand sforzi per emergere.

Continua a leggere..
26 Luglio 2021 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Politica

L’ITALIA DEL DOPO TRUM (Parte I)

di Gianni PRINCIPE 26 Luglio 2021
Scritto da Gianni PRINCIPE

Donald Trump ha perso le elezioni ma vuole continuare ad essere il “comandante in capo” fino all’ultimo secondo. Dopo di che, dato il carattere del personaggio, è assai difficile fare previsioni sulle sue mosse successive. Quello che si dà per certo è che i suoi elettori, alcuni milioni in più rispetto a 4 anni fa, resteranno una spina nel fianco della nuova amministrazione e in generale dell’establishment che si prepara ad acquartierarsi nei dintorni della Casa Bianca. Se non lo farà Trump, si può stare sicuri che altri proveranno a motivare quella imponente massa di persone esercitando una opposizione incalzante e promettendo loro un pronto riscatto.

Continua a leggere..
26 Luglio 2021 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20

Articoli recenti

  • REFERENDUM: «CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO» PER DIRLA CON LE PAROLE DI ERNESTO GUEVARA
  • IL FUTURO È NELLE NOSTRE MANI LA DIGNITÀ DELLE PERSONE VIENE PRIMA DI TUTTO
  • CALENDA IL FALSO LIBERALE
  • LOTTIAMO PER IL QUORUM
  • L’ABUSO DI TV E DI SMARTPHONE: RISCHI PER LE FAMIGLIE E LA SOCIETÀ

Commenti recenti

  • Sergio Buschi su MATTARELLA FIRMA LA LEGGE LIBERTICIDA
  • Enrico Lentini su GUERRA, VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI E PROPAGANDA
  • paolo su NASCE UN’IDEA NUOVA, NASCE “L’EGUAGLIANZA”
  • Concetta Occhionero su LA VIOLENZA, LA DESTRA ED I GIOVANI
  • Antono Murena su IL MOLISE AL VOTO IN PRIMAVERA

Social Networks

Facebook Twitter Instagram

Ultimi Post

  • NASCE UN’IDEA NUOVA, NASCE “L’EGUAGLIANZA”

    28 Luglio 2021
  • REFERENDUM: «CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO» PER DIRLA CON LE PAROLE DI ERNESTO GUEVARA

    6 Giugno 2025
  • IL FUTURO È NELLE NOSTRE MANI LA DIGNITÀ DELLE PERSONE VIENE PRIMA DI TUTTO

    29 Maggio 2025
  • CALENDA IL FALSO LIBERALE

    28 Maggio 2025
  • LOTTIAMO PER IL QUORUM

    24 Maggio 2025
  • L’ABUSO DI TV E DI SMARTPHONE: RISCHI PER LE FAMIGLIE E LA SOCIETÀ

    22 Maggio 2025

Newsletter

Categorie

  • Ambiente (22)
  • Comunicati stampa (1)
  • Cultura (28)
  • Economia e Finanza (11)
  • Editoriali (39)
  • Politica (200)
  • Salute (6)
  • Senza categoria (2)
  • Sociale (80)

Articolo 3

"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese"

Costituzione della Repubblica Italiana


Thomas Piketty

"Ogni società umana deve giustificare le sue diseguaglianze"

Capitale e Ideologia

Politica

  • REFERENDUM: «CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO» PER DIRLA CON LE PAROLE DI ERNESTO GUEVARA

    6 Giugno 2025
  • IL FUTURO È NELLE NOSTRE MANI LA DIGNITÀ DELLE PERSONE VIENE PRIMA DI TUTTO

    29 Maggio 2025
  • CALENDA IL FALSO LIBERALE

    28 Maggio 2025
  • UN PREMIO ASSEGNATO SENZA NESSUN MOTIVO

    22 Maggio 2025

Sociale

  • IL DIRITTO ALLO STUDIO È UN DIRITTO DI FONDAMENTALE IMPORTANZA

    19 Maggio 2025
  • NESSUNO ESCLUSO

    16 Maggio 2025
  • LE DIPENDENZE SONO UNA SFIDA DRAMMATICA E COMPLESSA. NON ESISTONO SCORCIATOIE MESSIANICHE, BISOGNA RICORRERE AD UN PROGETTUALE APPROCCIO INTEGRATO

    7 Maggio 2025

Social Networks

Facebook Twitter Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Planetcall Direct
Privacy Policy & Cookie Policy

l'Eguaglianza
  • HOME
  • Manifesto
  • RUBRICHE
    • Editoriali
    • Politica
    • Sociale
    • Economia e Finanza
    • Scienza
    • Cultura
    • Ambiente
    • Glocal
    • Salute
    • Urbanistica e Territorio
    • Sport
  • REDAZIONE
  • Archivio
  • GERENZA
  • Contatti
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Rifiuta.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA