l'Eguaglianza
  • HOME
  • Manifesto
  • RUBRICHE
    • Editoriali
    • Politica
    • Sociale
    • Economia e Finanza
    • Scienza
    • Cultura
    • Ambiente
    • Glocal
    • Salute
    • Urbanistica e Territorio
    • Sport
  • REDAZIONE
  • Archivio
  • GERENZA
  • Contatti
Categoria

Sociale

Sociale

LA NOSTRA BELLA ITALIA

di Annamaria DI STASIO 3 Novembre 2023
Scritto da Annamaria DI STASIO

La mente umana vaga. Ieri ho gustato il Paan co’ Santi portatomi direttamente da Siena, la città in cui ho vissuto da studentessa e, contemporaneamente, in TV si trasmetteva il programma di Cazzullo dedicato alla Divina Commedia. Un ripasso fa sempre bene, soprattutto all’anima

Continua a leggere..
3 Novembre 2023 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Sociale

CASO APOSTOLICO

di Vincenzo MUSACCHIO 27 Ottobre 2023
Scritto da Vincenzo MUSACCHIO

Vincenzo Musacchio

“Preoccupano non poco i continui conflitti tra poteri dello Stato”

L’unico vero potere in una democrazia rappresentativa come la nostra dovrebbe essere quello legislativo. Esecutivo e giudiziario dovrebbero essere essenzialmente funzioni. Fatta tale premessa, sono comunque molto preoccupato da ciò che palesa lo scontro tra istituzioni di questi giorni.

Continua a leggere..
27 Ottobre 2023 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Sociale

LA VERA FAMIGLIA TRADIZIONALE

di Marco MADDALENA 26 Ottobre 2023
Scritto da Marco MADDALENA

La famiglia tradizionale è quella famiglia che si supporta. È quella famiglia dove un genitore 70enne non deve  morire su un cantiere per aiutare i figli a pagare un mutuo a tasso “variabile” per avere un tetto, perché non hanno un lavoro “stabile” o perché il lavoro “stabile” nasconde “incertezze” e “insicurezze”.

Continua a leggere..
26 Ottobre 2023 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Sociale

L’ECONOMIA COME FATTORE PREDOMINANTE NELLE SOCIETÀ NEOLIBERALI

di Michele BLANCO 3 Ottobre 2023
Scritto da Michele BLANCO

Il neoliberismo più che come una dottrina economica è chiaramente un dispositivo di soggettivazione, che produce non tanto degli economisti, quanto delle persone che pensano a sé stesse in termini di aziende “individuali” in continua concorrenza con le altre persone considerate similmente come aziende.

Continua a leggere..
3 Ottobre 2023 0 Commento
1 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Sociale

UNA VITA NELL’OMBRA

di REDAZIONE 1 Ottobre 2023
Scritto da REDAZIONE

>> Annamaria Giovanna Di Stasio

Chi è il cieco? Per molti il cieco è una sorta di furbastro che cerca di frodare lo Stato ed i cittadini con i “privilegi” pensionistici e di diritti quali la priorità nelle file di certi Uffici, sui mezzi pubblici, posti auto riservati.


(altro…)
1 Ottobre 2023 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Sociale

COME FUNZIONANO LE PENSIONI

di REDAZIONE 9 Settembre 2023
Scritto da REDAZIONE

Le pensioni IVS (invalidità, vecchiaia, superstiti) rivestono un enorme valore sociale, perché forniscono il reddito quando cessa il periodo lavorativo, ed economico, per l’entità delle somme in gioco: nel 2021 (ultimi dati definitivi) gli impegni di spesa sono stati pari a 277 miliardi ed i contributi accertati a 266 miliardi.

Continua a leggere..
9 Settembre 2023 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Sociale

CIAO  DOMENICO

di Marco MADDALENA 9 Settembre 2023
Scritto da Marco MADDALENA

Un brava persona il Prof. Domenico De Masi, in questi anni bui ha provato a dare una luce al mondo del lavoro  con i suoi interventi.

Continua a leggere..
9 Settembre 2023 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Sociale

DIPLOMI FACILI E IL VALORE DELLA NOSTRA FORMAZIONE

di Marco MADDALENA 2 Settembre 2023
Scritto da Marco MADDALENA

Sta facendo un gran parlare l’inchiesta di “Tuttoscuola” sui diplomi che potrebbero essere “comprati” a suon di migliaia di euro senza frequentare un’ora di lezione.

Merito all’inchiesta ma la politica di cosa si meraviglia?

Continua a leggere..
2 Settembre 2023 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Sociale

STUPRI E VIOLENZE SULLE DONNE: OGNUNO SI METTA IN GIOCO

di Giuseppe LUMIA 1 Settembre 2023
Scritto da Giuseppe LUMIA

Lo sdegno ci assale tutte le volte che pensiamo alla bestiale violenza sessuale consumata a Palermo, a Caivano e in diverse altre parti del Paese. Violenza nelle realtà più degradate ma violenza anche tra le mura dorate dell’alta borghesia. La fame di violenza purtroppo scorre dappertutto.

In questo drammatico contesto assistiamo alla solita reazione tipica del “giorno dopo”. Proclami e buone intenzioni si sprecano. Manchiamo della capacità di agire il “giorno prima” e di mettersi in gioco. Padre Puglisi concludeva sempre gli incontri che facevamo con lui con l’esortazione a “fare ognuno qualcosa”.

Continua a leggere..
1 Settembre 2023 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
Sociale

LE NUOVE MAFIE DOPO IL MAXI-PROCESSO E LE STRAGI

di Vincenzo MUSACCHIO 23 Luglio 2023
Scritto da Vincenzo MUSACCHIO

Da trentuno anni a questa parte le cerimonie di commemorazione si ripetono con il medesimo rituale. Tutti vogliono combattere la mafia, ma nessuno si domanda se questo fenomeno criminale è sempre lo stesso oppure è cambiato nel tempo. Se è più forte di prima perché non insanguina più le strade o se è stato sconfitto ed attende una resurrezione. Se ha mantenuto la sua natura criminogena originaria o è mutato diventando qualcosa di diverso.

Continua a leggere..
23 Luglio 2023 0 Commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrVKOdnoklassnikiRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEPocketSkypeViberEmail
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Articoli recenti

  • REFERENDUM: «CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO» PER DIRLA CON LE PAROLE DI ERNESTO GUEVARA
  • IL FUTURO È NELLE NOSTRE MANI LA DIGNITÀ DELLE PERSONE VIENE PRIMA DI TUTTO
  • CALENDA IL FALSO LIBERALE
  • LOTTIAMO PER IL QUORUM
  • L’ABUSO DI TV E DI SMARTPHONE: RISCHI PER LE FAMIGLIE E LA SOCIETÀ

Commenti recenti

  • Sergio Buschi su MATTARELLA FIRMA LA LEGGE LIBERTICIDA
  • Enrico Lentini su GUERRA, VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI E PROPAGANDA
  • paolo su NASCE UN’IDEA NUOVA, NASCE “L’EGUAGLIANZA”
  • Concetta Occhionero su LA VIOLENZA, LA DESTRA ED I GIOVANI
  • Antono Murena su IL MOLISE AL VOTO IN PRIMAVERA

Social Networks

Facebook Twitter Instagram

Ultimi Post

  • NASCE UN’IDEA NUOVA, NASCE “L’EGUAGLIANZA”

    28 Luglio 2021
  • REFERENDUM: «CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO» PER DIRLA CON LE PAROLE DI ERNESTO GUEVARA

    6 Giugno 2025
  • IL FUTURO È NELLE NOSTRE MANI LA DIGNITÀ DELLE PERSONE VIENE PRIMA DI TUTTO

    29 Maggio 2025
  • CALENDA IL FALSO LIBERALE

    28 Maggio 2025
  • LOTTIAMO PER IL QUORUM

    24 Maggio 2025
  • L’ABUSO DI TV E DI SMARTPHONE: RISCHI PER LE FAMIGLIE E LA SOCIETÀ

    22 Maggio 2025

Newsletter

Categorie

  • Ambiente (22)
  • Comunicati stampa (1)
  • Cultura (28)
  • Economia e Finanza (11)
  • Editoriali (39)
  • Politica (200)
  • Salute (6)
  • Senza categoria (2)
  • Sociale (80)

Articolo 3

"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese"

Costituzione della Repubblica Italiana


Thomas Piketty

"Ogni società umana deve giustificare le sue diseguaglianze"

Capitale e Ideologia

Politica

  • REFERENDUM: «CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO» PER DIRLA CON LE PAROLE DI ERNESTO GUEVARA

    6 Giugno 2025
  • IL FUTURO È NELLE NOSTRE MANI LA DIGNITÀ DELLE PERSONE VIENE PRIMA DI TUTTO

    29 Maggio 2025
  • CALENDA IL FALSO LIBERALE

    28 Maggio 2025
  • UN PREMIO ASSEGNATO SENZA NESSUN MOTIVO

    22 Maggio 2025

Sociale

  • IL DIRITTO ALLO STUDIO È UN DIRITTO DI FONDAMENTALE IMPORTANZA

    19 Maggio 2025
  • NESSUNO ESCLUSO

    16 Maggio 2025
  • LE DIPENDENZE SONO UNA SFIDA DRAMMATICA E COMPLESSA. NON ESISTONO SCORCIATOIE MESSIANICHE, BISOGNA RICORRERE AD UN PROGETTUALE APPROCCIO INTEGRATO

    7 Maggio 2025

Social Networks

Facebook Twitter Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Planetcall Direct
Privacy Policy & Cookie Policy

l'Eguaglianza
  • HOME
  • Manifesto
  • RUBRICHE
    • Editoriali
    • Politica
    • Sociale
    • Economia e Finanza
    • Scienza
    • Cultura
    • Ambiente
    • Glocal
    • Salute
    • Urbanistica e Territorio
    • Sport
  • REDAZIONE
  • Archivio
  • GERENZA
  • Contatti
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Rifiuta.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA