Elezioni politiche in Spagna: tutto sembrava scritto, i sondaggi avevano sentenziato. La svolta a destra era considerata “cosa fatta”.
Politica
UN CAFFÈ AL GIORNO DA DIVIDERE IN TRE – Dal reddito di cittadinanza alla “carta dedicata a te”
Il governo si avvia a far finire il reddito di cittadinanza con una “carta dedicata a te”, forse sarebbe stato meglio chiamarla una “carta dedicata a voi” visto che per accedere bisogna essere almeno tre nel nucleo familiare
SALARI SEMPRE PIÙ SCARSI, POVERTÀ SEMPRE PIÙ ALTA, MA IL GOVERNO PENSA AI PRIVILEGI DEI PARLAMENTARI
Gli italiani guadagnano il 12 % in meno della media delle altre nazioni Ue, la fascia delle persone dai 18 ai 34 anni è sempre più esposta agli indici di deprivazione.
CONTINUEREMO A LOTTARE PER AFFERMARE I VALORI COSTITUZIONALI DEL LAVORO, DELLA PACE E DELL’UGUAGLIANZA
È tempo di riflessioni dopo la conclusione delle recente tornata elettorale in Molise. Ragionano da Sinistra Italiana del Molise e da Equità Territoriale del Molise sul fatto che “Le destre sempre più eversive si affermano ad ogni latitudine cavalcando con destrezza paure ancestrali, egoismo e razzismo. La cartina europea si imbrunisce nel mentre Trump è pronto a riprendersi l’America”
Un’analisi accurata del voto dei molisani alle regionali appena concluse richiederebbe la conoscenza dei risultati e dei flussi articolati per sesso, età, grado di istruzione, attività svolta, classe sociale, luogo di residenza. Dati stimabili con un’indagine demoscopica che non c’è o, se c’è, non è di dominio pubblico.
Assicurazione, targa, frecce e casco obbligatori per le bici e togliere il superbollo per le auto di grande cilindrata, così pensa il ministro Salvini .
A chi giova tutto ciò?
L’intero processo di integrazione europea è nato per impedire lo scoppio di un’altra Guerra Mondiale,
negando la possibilità che ideologie autoritarie e razziste potessero tornare al potere, ottenendo egemonia
sul sistema statale europeo. L’intero processo è stato progettato per limitare rivalità di potere, dispute
territoriali tra gli stati nazionali.
LA DESTRA SEMBRA VINCERE, MA NON CONVINCE. LA SINISTRA PERDE FINO A QUANDO NON DECIDERÀ DI TORNARE A FARE IL PROPRIO DOVERE
Certo il momento sembra essere favorevole alla destra, ma la cruda realtà riguarda in particolare la
rappresentazione percentuale dei risultati elettorali, delle ultime elezioni amministrative. Bisogna stare attenti
perché al conteggio dei voti realmente espressi, tra le politiche del 2022 e le ultime elezioni regionali e comunali
registriamo che sono scomparsi oltre un milione e mezzo di elettori che a settembre avevano premiato Fratelli
d’Italia, Lega e Forza Italia, queste persone nel 2023 semplicemente non sono andate a votare.
La partecipazione alla vita pubblica è il cardine della nostra forma di governo, la Repubblica, che a sua volta trova il suo fondamento nei valori della carta costituzionale. La “res publica” ovvero la “cosa di tutti” fu la scelta fatta nel 1946 con un referendum dal risultato chiaro: su 25 milioni di votanti il 54% scelse la Repubblica e soli il 46% la Monarchia.
SCONFIGGERE LA DISUGUAGLIANZA ATTRAVERSO UN SISTEMA IMPOSITIVO GIUSTO PROGRESSIVO E DEMOCRATICO, MA L’ITALIA NON È PRONTA
Negli ultimi tre decenni, l’1% della popolazione più ricca nel mondo ha accumulato il doppio delle
ricchezze del restante 99% del resto degli abitanti del nostro pianeta. Per capire come, facciamo un
semplice esempio: Elon Musk [1] ha pagato per anni una aliquota fiscale [2] effettiva del 3% circa,
mentre una piccola commerciante di riso in Uganda